Forti, possenti ed armati, esperti nell’arte della guerra e fidatissime guardie del corpo in tempo di pace, gli armigeri rappresentano uno dei punti di forza del ducato dei da Varano, generosi signori e grandi mecenati, ma anche espertissimi condottieri in guerre combattute per proprio conto o a servizio e dietro pagamento di altri potenti. La forza delle loro milizie, la loro fedeltà hanno fatto, più di ogni altro motivo, la fortuna dei duchi di Camerino che hanno potuto contare su di loro sia per offendere che per difendersi, certi della loro perenne obbedienza e abnegazione al loro condottiero ed al territorio che difendevano.